L’associazione Malik opera in sardegna nel campo culturale dell’identità e delle differenze culturali, persegue finalità socio - culturali di solidarietà, di formazione e di educazione per i giovani
Motivo ispiratore di questa associazione è la volontà di tradurre l'identità territoriale ed interculturale e lo sviluppo sostenibile, in studi, ricerche, pubblicazioni, elaborazioni, riflessioni, manifestazioni attraverso la cultura, la formazione e l'educazione con il coinvolgimento delle consulte giovanili. l'associazione è referente per il Punto locale EURODESK in Barbagia: sportello in spalla che coinvolge tutte le piccole realtà giovanili del centro sardegna.
L'associazione si propone di :
- contribuire allo sviluppo culturale, artistico, sociale, ambientale, ideologico e civile dei giovani;
- promuovere la conoscenza di tematiche a carattere universale, favorire la diffusione della democrazia e della solidarietà nei rapporti umani per uno sviluppo sostenibile.
E’ attiva da 9 anni anni e si occupa, anche in collaborazione con le amministrazioni locali, di organizzare attività culturali, interventi a favore della gioventù, attività di consulenza e progettazione nei vari campi della cultura, organizza workshop e laboratori didattici interculturali, redazione e coordinamento di attività rivolte alle scuole e ai centri di aggregazione, mediazione culturale. Dal 2008 si occupa della redazione e coordinamento del progetto culturale “Consulta Intercomunale”, avvio e gestione del punto Eurodesk con sede in Barbagia.
Please login to your MySALTO account to see the contact details of this organisation
associazione Malik is
L’associazione Malik opera in sardegna nel campo culturale dell’identità e delle differenze culturali: formazione e mobilità giovanile
Short URL to this project:
http://otlas-org.salto-youth.net/4795